Corso di fotografia 

Tecnica e sviluppo Creatività

Il Corso

Le nozioni tecniche necessarie per poter comunicare realizzando fotografie corrette.

La fotografia come comunicazione e narrazione.

Sviluppiamo insieme la ricchezza di ognuno dando luce alle proprie idee costruendo i nostri scatti.

Il corso in studio fotografico professionale

Il corso verrà svolto all’intero dello studio fotografico Voilà a Pavia

La tecnica per saper scrivere correttamente con la luce
  • Come catturare la giusta quantità di luce attraverso la calibrazione di tempi e diaframmi.
  • Il triangolo interconnesso tempo, diagramma e ISO (sensibilità) .
  • L’esposizione, come gestire la luce, sottoesposizione, corretta esposizione e sovraesposizione, come ottenerle e valutarle anche attraverso la lettura dell’istogramma e il riferimento del grigio al 18%.
  • Uso del tempo per ottenere il congelamento dell’azione o al contrario il mosso creativo.
  • Uso del Diaframma per padroneggiare la profondità di campo, tutto a fuoco, la messa a fuoco selettiva e lo sfocato.creativo.
  • Modalità di scatto: impostazioni messa fuoco ed esposizione.
  • Sistemi fotografici dallo smartphone alla reflex, passando per le compatte, bridge e le “nuove” mirrorless
  • Lunghezza focale e relativi tipi di obiettivi
  • Generi Fotografici, non solo ritratto e paesaggio, la fotografia è tanti altri generi
  • La composizione, regole e modi differenti per mettere in evidenza soggetto e messaggio delle nostre fotografie.
  • Colori e bianco e nero, differenze e come sfruttare le loro peculiarità.
  • Formato digitale jpeg e raw, la loro differenza e cenni sullo sviluppo in camera bianca
Visione fotografica e osservazione
  • Perché mi piace e perché no? Visione di fotografie e loro analisi, vi guiderò attraverso l’immagine per trovarne il significato o presunto.
  • Visione di autori famosi e delle loro opere, loro esperienze e modi di approcciarsi alla fotografia in base al genere fotografico.
  • Visione di fotografi più vicini a noi, foto ed interviste a fotografi contemporanei che ci spiegheranno il loro mondo fotografico.
  • Approccio alla fotografia attraverso la pianificazione tecnica e narrativa.
Creatività
  • Alla maniera di… Imitazione di altri fotografi per sviluppare un nostro stile –
  • Come posso ottenere quello che immagino: dall’idea alla realizzazione dello scatto o della serie mettendo in pratica tecnica e visione.
  • Spunti e sperimentazione anche in generi non propriamente nostri per scoprire nuovi orizzonti.
  • Recensioni e suggerimenti di libri ed autori.

Prossimamente

In viale Montegrappa 2/A Pavia

contattaci per non perdere l'opportunità

pratica con attrezzatura professionale e non 

  • Possibilità di testare subito la tecnica con l’utilizzo di attrezzature professionali.
  • Realizzare i propri scatti durante il percorso formativo
  • Non è necessario avere inizialmente una propria attrezzatura sarà possibile utilizzare  macchine e luci  di studio 

la mia esperienza e formazione al vostro servizio

Alessandro Bernardi 

  • Fotografo professionista
  • Formatore
  • Specialista in narrazione fotografica
leggi le recensioni  su di me

A fine corso sarai in grado di rispondere alle seguenti domande

  • E’ costruita con maestria?
  • Provoca una reazione?
  • Offre più di un livello di esperienza?
  • Ha un proprio contesto nella fotografia?
  • Contiene un’idea?

Cosa ti serve?

Voglia di imparare e sperimentare

Non è necessario avere una macchina fotografica sofisticata, sceglierai il tipo di macchina e attrezzatura a te più congeniale durante il corso

alcune immagini dei corsi precedenti

Loading...